Email marketing: storia ed evoluzione del canale di marketing digitale più antico

Quando inizia la storia dell’email marketing?

L’email marketing è il più vecchio canale pubblicitario digitale della storia e nasce negli anni ‘60 al MIT (Massachusetts Institute of Technology) quando internet ancora doveva essere inventato.

Negli anni ’70 il dipartimento della difesa degli Stati Uniti sviluppò una rete di comunicazione interna chiamata ARPANET.

ARPANET fu utilizzato per la prima volta per l’invio di posta elettronica nel 1971.

Il 3 maggio 1978 Gary Thuerk (dipendente ufficio marketing della Digital Equipement) inviò su ARPANET la prima pubblicità “ online “ della storia per promuovere un computer a 36 bit , il Decystem 2.0.

Il messaggio non fu di gradimento a molte delle persone che lo ricevettero, quindi Gary Thuerk inventò contemporaneamente l’email marketing e lo Spam (dal nome di un insaccato speziato diffusissimo in Gran Bretagna nel secondo dopoguerra), inizialmente chiamato semplicemente Junk Mail.

Nonostante l’email marketing sia quindi il canale di comunicazione digitale più antico non è assolutamente uno strumento sorpassato e continua a costituire un elemento imprescindibile per qualsiasi strategia di web marketing completa, evolvendosi continuamente.

Perchè l’email marketing è ancora un canale conveniente?

La prima cosa che rende ancora conveniente utilizzare l’email marketing è il basso costo di invio.

La seconda è la possibilità di monitorare qualsiasi azione compiuta: Ctr, Ctor, Conversion Rate, Email Sharing, Delivery Rate e Unsubscribe sono alcuni dei Kpi di cui tener sempre conto quando si imposta una strategia di Dem e Newsletter.

Il terzo è sicuramente il fatto che l’email marketing rimane uno dei canali più profittevoli in termini di R.O.I. e porta risultati molto performanti in termini di conversioni.

Che differenza c’è tra Dem e Newsletter?

Le Newsletter sono mail inviate con cadenza periodica che hanno la finalità di creare un rapporto tra azienda e cliente attraverso la condivisione di news, contenuti utili e promozioni fidelizzanti.
Le newsletter sono uno strumento perfetto per il lead nurturing e per creare una relazione duratura con i propri utenti.

Le Dem (direct email marketing) sono le mail pubblicitarie che vengono inviate in maniera “occasionale”e che hanno lo scopo di veicolare una promo particolare. Le Dem hanno solitamente un layout grafico ed hanno al loro interno Cta (call to action).

L’invio di newsletter e Dem è quindi un modo efficace per gratificare, informare e rimanere in contatto con i nostri clienti e contemporaneamente un canale di marketing diretto per promuovere i nostri prodotti e le nostre attività.

Come già detto l’email marketing è in continua evoluzione ed esistono software sempre più innovativi che permettono di inviare email con layout accattivanti, in sicurezza, riducendo il rischio di finire in spam.

2 ottimi tool di email marketing sono Mailchimp e Mailup.

Qual’è l’evoluzione dell’email marketing negli ultimi tempi?

Negli ultimi anni l’email marketing ha compiuto un ulteriore passo in avanti, andando a costituire uno degli elementi portanti della marketing automation.

La Marketing automation è possibile attraverso l’utilizzo di tool di automazione che hanno a disposizione una serie di funzionalità integrate che permettono di controllare in un unico strumento varie fasi e vari canali di marketing digitale.
Grazie alla marketing automation è possibile creare funnel personalizzati per le diverse fasi del percorso di un utente.

L’email marketing costituisce un tassello fondamentale della marketing automation in quanto consente di inviare messaggi personalizzati in momenti diversi del percorso di acquisto o di consolidazione del lead.

Hai bisogno di sviluppare una strategia di email marketing efficace?

Scopri cosa possiamo fare per te. Visita la sezione del sito dedicata all’email marketing.