Perché nel 2019 è fondamentale fare pubblicità online?
Fare pubblicità è fondamentale per aver successo e per trovare nuovi clienti, lo è da sempre e lo sarà per sempre; dirlo suona come una cosa scontata, ovvia, priva di valore.
Breve storia incompleta della pubblicità
La pubblicità è sempre stata legata ai mezzi disponibili: le insegne sopra le botteghe esistevano già all’epoca dei greci e dei romani, la comunicazione orale degli ambulanti che cercano di attrarre a loro i clienti durante mercati e manifestazioni ha un’origine che si perde nella notte dei tempi.
La prima grande svolta epocale si ha nel XV secolo con l’invenzione della stampa a caratteri mobili e già dalla seconda metà del 1800 nacquero le prime concessionarie specializzate nella vendita di spazi pubblicitari sui giornali.
Inizialmente la pubblicità su carta stampata consisteva semplicemente nella presentazione di un marchio ma si capì ben presto che l’obiettivo vero era stimolare il cliente a compiere un acquisto e le pubblicità divennero sempre più persuasive e volte ad enfatizzare le qualità ed i benefici del prodotto.
A cavallo tra la prima e la seconda guerra mondiale la pubblicità esordì anche in Radio, il nuovo mezzo di comunicazione di massa, e si evolse velocemente introducendo i testimonial e l’uso dei jingle.
Poi fu la volta della televisione ed i messaggi pubblicitari divennero via via sempre più geniali ed originali: la pubblicità si mischiò con l’arte, nacque il concetto della Unique Selling Proposition che stabilì la linea da seguire nella comunicazione, nacquero le saghe pubblicitarie ecc. ecc. ecc.
La fortuna e le fasi della pubblicità non furono influenzate solo dai mezzi disponibili, fondamentale, come in tutte le cose, è sempre stato il contesto: periodi di crescita economica sono stati accompagnati da un grande sviluppo della pubblicità, periodi contraddistinti da guerre, dittature, recessioni hanno invece visto una frenata ed un’involuzione del processo di sviluppo della pubblicità.
La pubblicità nel nuovo millennio
Nel nuovo millennio il contesto è cambiato ancora una volta: il mercato è diventato globale, internet è diventato alla portata di tutti, gli smartphone hanno rivoluzionato il modo di comunicare ed il web adesso è presente nella vita delle persone 24 ore su 24, sempre a portata di mano.
Negli ultimi anni si è visto l’esplosione degli acquisti online, la nascita di nuovi market place; una rivoluzione dei consumi che sta cambiando le abitudini delle persone mettendo in crisi in molti paesi la vendita al dettaglio tradizionale ed i grandi centri commerciali.
Il web è quindi il luogo più attuale ed innovativo dove farsi conoscere.
Se da una parte le pubblicità tradizionali come affissioni, volantini, inserzioni su riviste, spot pubblicitari e radiofonici restano ancora attuali e forse non saranno mai sostituite del tutto, dall’altra oggi non è più possibile pensare di fare a meno del web come mezzo per farsi conoscere, raccogliere contatti ed aumentare le proprie vendite.
Perché fare pubblicità online?
Fare pubblicità online offre vantaggi ed occasioni che non sono possibili nelle altre forme di pubblicità.
È possibile rivolgere il proprio messaggio ad uno specifico target di riferimento, dopo averlo profilato in base alle sue ricerche online, ai suoi interessi ed al suo comportamento.
Il secondo punto a favore della pubblicità online è sicuramente la possibilità di tenere sotto controllo tutto ciò che succede: online tutto è tracciato, è possibile stilare report approfonditi riguardo a quante persone hanno visto un annuncio, quante ci hanno cliccato, come si sono comportate all’interno del tuo sito, quanto hai speso per raggiugere un risultato, che guadagni ha portato una campagna.
È possibile compiere test sulle creatività, sul copy e sui set up per capire la via che converte meglio.
Insomma con la pubblicità online è possibile fare cose che prima erano impensabili.
Grazie alla comunicazione online è possibile istaurare un rapporto diretto con i propri clienti, coccolarli, fornirgli promozioni personalizzate, fidelizzarli e metterli al centro delle proprie azioni.
Quali sono i mezzi per fare pubblicità online?
Per fare correttamente pubblicità online è necessaria la consulenza di personale qualificato che riesca ad indirizzare l’azienda verso le scelte più adatte rispetto alle proprie necessità, al proprio mercato ed ai propri obiettivi.
Esistono tante possibili strade da percorrere e provarle senza una strategia alle spalle comporta il rischio di gettare via i propri soldi, perdendo fiducia in un mezzo che può invece rappresentare la svolta per un’azienda.
Le vie per farsi vedere online sono veramente moltissime:
Traffico Organico: Siti internet – Seo – Content Marketing – Ecommerce
Email: Newsletter – Dem – Automation
Social: Facebook- Instagram – Linkedin -Twitter e rispettive piattaforme pubblicitarie
PPC Google: Rete di Ricerca – Rete Shopping – Rete Display
Market Place: Amazon – Ebay – Subito – Autoscout ecc.
Questi mezzi online possono essere connessi tra loro per la realizzazione di una comunicazione multicanale, ma non è assolutamente detto che tutti facciano al caso tuo ed è opportuno valutare bene dove concentrare il proprio budget in modo da massimizzare il ROI.
Questi canali rispondono infatti a domande differenti.
La Rete di Ricerca di Google risponde alla domanda consapevole: una persona sa già cosa vuole e lo cerca su Google, l’obiettivo è farsi trovare.
I Social sono perfetti, tra le altre cose, per stimolare la domanda latente: l’obiettivo è far conoscere il proprio prodotto, locale, azienda.
A seconda delle piattaforme inoltre cambiano radicalmente i modi in cui possiamo profilare il nostro target.
Conclusioni
Le vie del web sono pressochè infinite e per non perdere tempo e soldi è necessario avere una guida che ti conduca attraverso le varie opportunità, sviluppando strategie personalizzate ed efficaci, verso il raggiungimento di obiettivi prestabiliti e concordati.
Sono un Digital Marketing Specialist freelance e mi occupo principalmente di Sem, Seo e Content. Sono appassionato di tutto ciò che riguarda il mondo del digital marketing e le sue continue evoluzioni. Collaboro da tempo con le agenzie Wallabi Srl e Jet’s.